Quantcast
Channel: Elvis Lucchese – La Terra del Rugby – Veneto blog
Browsing all 150 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ciao Nane

Caspita, Nane, ci viene da ridere pensando a te. Ci viene da ridere ricordando quando facevi il Mago Raush, o quando ti sei inventato lo striscione “Kelly, Haimona anche per noi?”. E quando… mamma mia,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

McKinley no limits. «Pronto alla sfida del grande rugby con il Benetton»

Per due volte la vita di Ian cambia nettamente il suo corso. La prima volta un pomeriggio di sei anni fa, il momento di un terribile incidente durante una partita. La seconda volta un giorno per tutti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rugby alla cucina, “Carboncino” Vendramin il più amato a Treviso

E’ “passione” la parola che viene in mente quando senti parlare Mauro. Potrebbe raccontarti per ore del suo rugby, e allo stesso modo della sua cucina, e ancora della sua Cinzia che lo affianca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Innocenti-Gavazzi, già scintille nella sfida elettorale

La sfida elettorale per la presidenza della Federugby è già nel vivo. In anteprima sulle votazioni di autunno (data non ancora nota), l’appuntamento di ieri sera a Padova ha offerto le prevedibili...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un po’ di Petrarca nell’oro olimpico delle australiane

I tifosi padovani ricordano sicuramente Tim Walsh, apertura australiana del Petrarca dello scudetto 2011. In quella stagione, culminata con l’epica finale del Battaglini, l’atleta di Sydney fu il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel regno dei cuochi-rugbisti, i piaceri della carne (e non solo)

Nel rugby francese si parla di fourchette quando, magari nel bel mezzo di una ruck, qualche ruvido signore prova ad intimidire un avversario mettendogli le dita negli occhi. Ed è cuilliere quando a un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Buon pesce, birre e rugby sulle rive del Sile. Tre locali di quelli giusti

Un’ideale discesa lungo il Sile riserverebbe belle sorprese agli appassionati di rugby e della buona tavola (via, le due cose non vanno sempre a braccetto?). Ecco allora tre locali dallo spirito...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rugby per 24 ore consecutive, il Villorba alla pazza festa di Pompadour

Ci vuole un’enorme passione per organizzare, e prima ancora per concepire un evento come il “24heures du rugby” di Pompadour. Ma la cittadina dell’Aquitania, nel cuore della Francia rurale, vive un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Roggia, Cae de Oro, Oca Bianca. A Treviso, fra rugbisti dietro il bancone e...

Il cuore della Treviso del rugby è senza dubbio Piazza Trentin, dove si trova lo Shiraz, il locale che è stato una seconda casa per la generazione dei rugbisti viveur alla Piero Dotto; dove si può far...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Follia rugby: arbitro donna placcato duro da giocatore del Vicenza

Ha dell’inverosimile l’episodio accaduto sui campi di Altichiero domenica scorsa, in occasione del match di serie A fra i locali del Valsugana e il Rangers Vicenza. La sfida era diretta da Maria...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Favaro lo scozzese. «Approccio e professionalità, Glasgow modello da seguire»

L’ultimo giorno del 2016 riporta a Monigo Simone Favaro, applaudito dai tifosi sia scozzesi che trevigiani al suo ingresso in campo al 17′ della ripresa. E’ un pomeriggio di rugby un po’ pazzeriello,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo bilancio di Crowley. «Grandi miglioramenti, c’è uno spirito nuovo»

Il nuovo anno comincia con il Benetton penultimo in Guinness Pro12, 2 successi e 9 sconfitte, due punti più in alto delle Zebre (che però hanno due partite da recuperare): certo un po’ meglio dello...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rovigo e il Coco, passione senza tempo

La prima partita il Coco la vide un qualche giorno agli inizi degli anni Quaranta, quando a Rovigo il rugby era comunque già qualcosa di importante. Invece l’ultima volta (in ordine di tempo) che il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La gabbia di Venter. Tre volte grazie

La spregiudicata invenzione tattica degli azzurri, con il trademark di Brendan Venter, ha ingabbiato gli inglesi a Twickenham, li ha trasformati in prigionieri nella loro stessa fortezza. Una gabbia in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Rovigo a La Rochelle, Tommaso Boldrini sulla vetta del rugby francese

Non sono molti gli italiani che riescono ad affermarsi all’estero. Che a farlo siano oggi due preparatori atletici è una buona notizia, perché il nostro rugby ha oggi bisogno come il pane di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il buio e la luce. In un libro la storia di Giancarlo Volpato

Ci sono il buio e la luce nella storia di Giancarlo Volpato. Il buio assoluto, disperato e inconsolabile, il buio che annienta la volontà. La luce della speranza, della solidarietà, dell’amore, la luce...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mario Pozzebon, classe di ferro. Dal 1956 un esempio per il rugby a Paese

Mario era poco più che un ragazzino quando, nel 1956, fondò la squadra di rugby a Paese assieme alla compagnia di tutti i giorni, a Bepi, Lalo, Valerio. E’ solo un caso che non figuri ritratto nella...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lazzaroni e l’eredità di Zanni (sognando la Nazionale)

Ventiquattro presenze fra Guinness Pro12 e Challenge di cui 20 da titolare, 1630 minuti tutti di sostanza: placcaggi, sostegni, palle sporcate, zero cartellini gialli che pure per un flanker operaio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’azzurro di “Nello” Gega, ovvero quanto conta la gavetta

Nel rugby di qualche anno fa, quando in squadra ognuno portava un soprannome, Ornel Gega l’avrebbero chiamato “Roccia”. Questione di avere un fisico quadrato, fibre muscolari di una certa pasta, ma...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una nuova maglia per Ludo

Chi ha conosciuto “Ludo” – all’anagrafe Ludovico Nitoglia – sa che è una persona speciale. Speciali il suo approccio alla vita, la sua attenzione verso gli altri. Classe 1983, da rugbista...

View Article
Browsing all 150 articles
Browse latest View live