Quantcast
Channel: Elvis Lucchese – La Terra del Rugby – Veneto blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 150

Ciao Nane

$
0
0

Caspita, Nane, ci viene da ridere pensando a te. Ci viene da ridere ricordando quando facevi il Mago Raush, o quando ti sei inventato lo striscione “Kelly, Haimona anche per noi?”. E quando… mamma mia, quante altre volte ci hai fatto ridere.

Nane, non si fa così. Non si va via così, senza salutare. Lasciandoci con questa tristezza dentro, tu che ci hai fatto ridere così tanto. Tutti ti abbiamo conosciuto dentro un campo da rugby, o dalle parti di un campo da rugby. Perchè il rugby era il tuo pane, e non conosco nessuno che l’abbia vissuto in un modo così leggero e contagioso quanto te.

Non eri certo un campione, ma hai giocato decine e decine di partite in serie C, a Mestre. Quando serviva, c’era Nane. Hai giocato, allenato, tifato. Soprattutto fatto festa, in quello sì sei un campione.

Hai cantato, scherzato, ci hai presi per il culo. Con le Mummie, che hai fondato, ma anche con chiunque altro, perchè in Veneto quelli del rugby ti conoscono tutti. Ma potevi spuntare anche a Dunedin o a Twickenham (due posti dove ti ho incontrato), era il tuo mondo e ci mettevi un attimo a farti nuovi amici, di fronte ad un birra.

Nane, dai, non si fa così. Ci sono ancora tante partite da giocare, quelle dello Scampionato veneto degli Old di cui sei stato fin dall’inizio uno degli animatori. Ci sono ancora feste da fare, birre da bere, barzellette da raccontare. E ci lasci da soli.

Ciao Nane.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 150

Trending Articles