I sessanta del Pivo
Auguri, Giancarlo Pivetta, per i suoi sessant’anni. Come festeggia? «La festa, a sorpresa, me l’hanno già fatta ieri i compagni del mio San Donà. Ma c’erano anche gli avversari del tempo, quelli del...
View ArticleVillorba, una tavolata lunga 45 anni
«Io sono una parte di tutto ciò che ho incontrato», ha scritto il poeta Alfred Tennyson. Anche un club di rugby è parte di ogni persona che lo ha vissuto nel corso delle generazioni, perché ciascuno vi...
View ArticleGrenoble, vent’anni dopo
Vent’anni… Ti ghe credi? Già. Venti. Vinti. Zwanzig. Pazzesco. Un pezzo di vita. E’ stata bella, comunque, l’idea di ritrovarsi. Anche se poi non ci siamo mai persi di vista. Anzi ne abbiamo fatte in...
View ArticleCarwyn e Rovigo, un amore corrisposto
Chi era veramente Carwyn James? Cosa nascondeva nel profondo della mente e del cuore uno dei più grandi strateghi del rugby di sempre, l’appassionato politico dell’identità gallese, l’uomo religioso,...
View ArticleUn rugbista di nome Ernesto (1928-1967)
Ernesto è seduto alla scrivania, la testa piegata sugli appunti. Una mano chiusa a pugno poggiata sulla tempia, l’altra sul quaderno per sfogliare le pagine alla tenue luce di una lampada, mentre fuori...
View ArticleMondovale racconta Dino Lanzoni, papà del rugby a Rovigo
La memoria di Rovigo vive di un mito assoluto, Maci Battaglini, e di altri eroi più o meno lontani nel tempo, da Aldo Cecchetto Milani giù giù fino a Naas Botha e ai “contemporanei”. Ma il rugby...
View ArticleNovant’anni di rugby, Padova brinda
Si intitola “Veneto90” il calendario di manifestazioni voluto dal Comitato Regionale della Federugby per celebrare l’anniversario. Il clou a primavera, ma intanto si brinda sabato in occasione...
View ArticleTreviso cresce. E Monty è già l’erede di Dingo
Splende il sole su Monigo e su un Benetton che sa incassare cinque punti con sicurezza, di fronte agli Scarlets capolisti di conference nel Pro14. Un successo «contro tutto e contro tutti», si diceva...
View ArticleL’ultimo passaggio di Dino De Anna
Era stato uno dei grandi protagonisti dei derby degli anni Settanta, l’età dell’oro del rugby veneto. E’ scomparso all’improvviso, vittima di un infarto, a 73 anni, mentre si trovava in Ungheria con la...
View ArticlePiccolo lessico veneto del rugby (o “rebi”)
Prima del Sei Nazioni e del Terzo Tempo Village, prima della televisione e della Celtic League, prima del rugby femminile e dei rugbisti che cominciano a quaranta-e-passa anni oppure a quattro, prima...
View Article