Quantcast
Channel: Elvis Lucchese – La Terra del Rugby – Veneto blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 150

“Ciano” Luise ha passato la palla

$
0
0

E’ scomparso questa notte, a 87 anni, Luigi Luise, gloria del Petrarca e della Nazionale azzurra negli anni Cinquanta. Ne ha dato notizia la società padovana, alla quale Luise è rimasto legato per tutta la sua vita.

Luise, noto da tutti con il soprannome di “Ciano”, iniziò a giocare a rugby nel 1946 aderendo all’A.R. Padova, club precursore del Petrarca. Il suo nome figura nel tabellino della primissima partita disputata dal club dell’Antonianum.

Terza linea, divenne presto uno dei giocatori-chiave della squadra padovana, approdando in Nazionale nel 1955. Il 16 aprile di quell’anno fu nelle file della Selezione azzurra che, prima squadra italiana della storia, scese in campo a Twickenham contro London Counties.

“Alla scuola del Petrarca il Ciano imparò due cose essenziali. Il placcaggio classico, irresistibile, devastante, al quale non si sfugge in nessun modo. Il placcaggio fatto con tutto sé stesso, spalla alle reni dell’avversario, testa dietro il suo fondoschiena, braccia che serrano le gambe in una morsa che non si apre più. E poi la furbizia dell’intercetto, del recupero, dell’arte di infilarsi a tutta forza nel varco appena intravisto”, ha scritto di lui il compagno di squadra Lando Cosi in “Piccolo, grande rugby antico”.

Maggiore di tre fratelli rugbisti, divenne noto nei tabellini del tempo come Luise I per distinguerlo da Renato e Roberto. Dopo una breve esperienza nel XIII e conclusa la carriera di giocatore, negli anni Settanta fu a lungo allenatore del Mirano, contribuendo in modo decisivo alla crescita del club.

Nella foto con la maglia della Nazionale è il terzo da sinistra, assieme  a Comin, Silini, Taveggia e Danieli.

Altri materiali nella pagina facebook del blog: https://www.facebook.com/terradelrugby

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 150

Trending Articles