Dopo una lunga malattia, venerdì scorso Lando Cosi ha passato la palla. Classe 1924, era stato protagonista delle vicende del Petrarca Padova fin dalla sua fondazione, avendo cominciato a giocare a rugby giovanissimo con la Gil, negli anni Quaranta.
Nato il Petrarca sulle ceneri dell’A.R. Padova, Cosi fu voluto dal “Capo” Valvassori prima quale capitano della squadra e infine nel 1954 come giocatore, capitano e al contempo allenatore dei tuttineri. Chiuse la sua carriera nel 1963, a 39 anni, rimanendo però sempre vicino all’ambiente padovano.
Nel 2005 Cosi pubblicò “Piccolo, grande rugby antico!!”, un libro di memorie dedicato alla palla ovale dei pionieri, denso di aneddoti capaci di rendere l’atmosfera gioiosa del dopoguerra. «Non fossi stato giocatore di rugby, non avrei vissuto pienamente i miei venti, i miei trenta, i miei quarant’anni», scrisse il petrarchino.
“La terra del rugby” è su Facebook: https://www.facebook.com/terradelrugby
Twitter: @elvislucchese